|
Da un punto di vista puramente 'tecnico', nessuno dei due ti preclude qualcosa.
Anche perchè se installi, esempio, un prg per KDE, su Gnome, ti vengono installate anche le 'librerie' di kde.
Io, ad esempio, spesso installo K3B su gnome.
Quindi nessun desktop ti preclude qualcosa o ti permette di eseguire operazioni in più rispetto ad un altro.
E quindi alla fine la scelta si basa su abitudine e colpo d'occhio. E già che parliamo di DE, citerei pure Fluxbox e Xfce (quet'ultimo è molto di mio gradimento, commento personale, ovvio).
|