Quote:
Originariamente inviato da graziano1968
nessun aiuto /consiglio ?
|
Spero di aver capito e di non scrivere cose sbagliate.
Una delle differenze fondamentali tra CRT (tubo catodico) ed LCD e' che in un CRT tutte le risoluzioni sotto la massima di vedono bene (o benino) mentre in un LCD, se non usi la risoluzione nativa ci vedi molto male (l'immagine è praticomante sfuocata).
Rimane il fatto comunque che un LCD ben illuminato (magari opaco), a parità di dimensioni e risoluzione (parlo di risoluzione nativa, cmq) infastidisce molto meno la vista rispetto ad un CRT di pari fascia, per la mia esperienza.
Avendo tutti i monitor dimensioni dei pixel simili, se cerchi un monitor a più bassa risoluzione, allora troverai probabilmente un monitor più piccolo, senza benefici quindi sulla vista, ammesso che il problema sia al dimensione dei pixel.
(Ti consiglio di leggere
http://it.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch )
Una cosa che potresti provare è un LCD grande (sempre meglio) con pixel più grandi possibile e magari una retroilluminazione decente(per questa ti consiglio di leggere le varie recensioni).
Ad esempio un 20.1' a 1400x1050 o un 22 a 1680x1050 (per un budget di 200-300€).
edit:
il mio consiglio per dot pitch (dimensione del pixel) più grande, nasce da un fatto:
molti elementi visualizzati, come i caratteri di windows, con un dot pitch più piccolo, risultano più piccoli.
Ho pensato che fosse questo che ti dava fastidio e ti faceva cercare risoluzioni più basse anche in monitor grandi.
Attenzione però: un dot pitch più grande rende anche meno nitide le linee curve e alcuni caratteri (infatti si vede di più la scalettatura dei pixel) (questo dovrebbe valere sia per LCD che per CRT).