Quote:
Originariamente inviato da almus!
mi spiegheresti gentilmente di che problema si tratta? io ho win2000sp4.
|
Ciao, si tratta di un vecchio problema, che affliggeva i driver 2.41 poi tolti dal "mercato"; utilizzando i driver nVidia IDE presenti in tale release, al reboot della macchina si spegnevano gli HD.Inoltre, pare che avessero altri bug destabilizzanti per il sistema, anche se molti riferirono di non avere alcun problema di sorta, eccetto quello dello spegnimento dell'hd.
Di certo quei driver ide erano molto veloci, cosa che non è con i driver ide 2.03, oppure con quelli standard di M$.
La release attuale nn contiene alcun driver ide nVidia, pertanto o si lasciano quelli standard di WinXP o si installano i 2.03 ide.Nel tuo caso, avendo win2k non dovrebbe essere disponibile alcun driver ide nVidia, pertanto credo tu possa solo utilizzare quelli standard di windows.
Oppure, se vuoi, puoi provare i 2.45 remix (una release non ufficiale fatta da un programmatore, pare vadano bene...è stata fatta una versione anche x win2k basata sui driver standard x winxp).Se fai un search qui su mobos, trovi la discussione
X CapFTP
Gli ultimi hanno perlopiù migliorie al sottosistema audio, se avessi qualche problema con i giochi, ad esempio, vale la pena metterli.Imho comunque si possono installare tranquillamente, vanno bene come i precedenti e non hanno problemi.
Vi ricordo di disinstallare correttamente la precedente versione prima di mettere quella nuova
X Sceriff
Discorso banda...sempre meglio timings bassi, anche se le differenze sono veramente minuscole

.Sandra ragiona a modo suo

In the real life, non te ne accorgi nemmeno, dunque il settaggio è indifferente.Per test & benchmarks, sicuramente 5.
X Puga
Una volta che hai alzato completamente la levetta, fai un po' leva con le unghie ai lati del procio, sino a sollevarlo parzialmente, se pare essere incastrato.Sollevi un pelo prima da una parte, poi dall'altra, e vedrai che viene via

Cristo santo, non avete mai smontato/montato una cpu ?