Quote:
Originariamente inviato da goblin1980
Ciao Topogatto!
I controlli manuali ti permettono di impostare come pare e piace a te le combinazioni di velocità di apertura del diaframma, tempo di apertura, messa a fuoco, ISO ecc...
Per farti un esempio più pratico, potrei citarti le varie impostazioni predefinite della classica macchinetta automatica come sport, ritratto, paesaggio, notte ecc... queste sono delle combinazioni dei valori che ti ho elencato prima(forse anche altri) in modo da far riuscire meglio la foto. Per esempio nella modalità sport l'aperture dell'diaframma sarà molto breve per evitare i mossi. Al contrario invece per quanto riguarda il notturno...
|
Ciao MITTTICCCOOO!!!
Tutto bene il 330?

Perfetto...molto espicativo...quindi in parte avevo capito

Un'altra domandina...

Oltre alle modalità "preimpostate" (sport,notturna,ecc...)...è possibile fare un "settaggio al volo" senza usare le funzioni automatiche o quelle preimpostate???
Della serie..se io voglio fare una foto partendo dal settaggio sport in quanto come parametri mi va bene...ma magari voglio lasciare il diaframma un pò più aperto...posso farlo...?
Ciao
Diego