View Single Post
Old 05-02-2008, 14:43   #14
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Questo nuovo Itanium oltre al CSI integra anche il controller di memoria, come gli Opteron.
Entrambi i componenti noi li vedremo nei Nehalem, con cui Intel recuperererà questi due svantaggi architetturali nei confronti degli Opteron.
Anche secondo me la novità più interessante è l'integrazione del memory controller, è la prima volta per Intel e quindi rappresenta una discreta miniera di informazioni per capire quali possano essere gli scenari futuri (non parlo solo dell'ambito server high-end)

Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Sistemi di questo tipo si fanno con tecnologie affidabili, non con gli ultimi ritrovati tecnologici
Esatto.

A certi livelli non ci si possono permettere azzardi di quel genere, in queste fasce di mercato l'errore non viene "perdonato"

Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Su Osnews uno che sembrava saperne diceva che sotto i 90nm si sono fatti risentire i problemi legati all'elettromigrazione. Inoltre, anche se la notizia è passata in sordina, Intel ha detto di aver ritardato i Peryn a 45nm per problemi di affidabilità. Puoi cercare la notizia su HWupgrade.
( simpatico è il fatto che gli Extreme Edition a 45nm fossero già in circolazione. I malpensanti hanno sospettato che gli EE abbiano requisiti di affidabilità minori )
Esatto!! pare ci siano stati problemi anche per arrivare a 65nm, tant'è che non so se useranno tecniche strained silicon e materaili low-k o se useranno tecniche e tecnologie totalmente differenti.
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1