Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash
Io invece credo che se il problema fosse nell'incapacità di alimentare una cpu da parte della mobo, overvoltare di 0.1, 0.2 o 0.9V non cambierebbe niente. Perchè in un alimentatore reale quando si raggiunge il limite massimo di erogazione della corrente, diciamo 110A a 1.3V, non è che continuando ad aumentare la tensione la corrente resta quella o diminuisce (o aumenta). Quella che diminuisce è la tensione stessa! Cioè, se tu imposti un alimentatore capace di erogare una potenza massima di 150W in modo che alimenti a 1.5V un circuito con impedenza d'ingresso di 0.012ohm (supponendo che sia puramente resistivo), l'alimentatore non erogherà 100A a 1.5V (per una potenza totale di 150W), ma comincerà ad oscillare pesantemente la tensione, ed in media erogherà 111.8A a 1.34V.
Cmq, non volevo essere pedante, volevo solo specificare che quando la scarsa capacità di overcloccking di una cpu è legata al circuito di elimentazione della mobo non all'altezza, l'overvolt non può essere d'aiuto, ed anzi risulta dannoso. Viceversa quando si notano miglioramenti nella massima frequenza raggiunta grazie all'overvolt, ciò significa che il limite precedente non era il circuito di alimentazione della mobo, ma semplicemente la cpu che voleva più corrente.
|
Veramente non sei pedante... nel senso che io ho studiato elettronica, ma quasi 30 anni fa

ed allora i componenti erano un attimino diversi

A me interessa capire per trovare la verità, se poi la mia idea è sbagliata non mi assumo arroganza, anzi, tutt'altro.
Ma credo il tuo ragionamento sia esatto ma non tiene conto che l'alimentatore riesce a fornire la potenza necessaria.
Se io attaccassi ad una batteria che può dare 100W una lampadina da 200W, chiaramente vedrei un calo di tensione e la lampadina sarebbe fioca.
Ma nel caso della mobo, l'ali garantirebbe i 110A, lasciandoli costanti e l'aumento della tensione sarebbe supportato dal circuito.
Comunque come risultante a tutto questo, direi che il limite di overcloccabilità del Phenom al momento non è dato dalla cpu ma dalle mobo. Non penso non sarai d'accordo con me che se i limiti sono sui 140W, mettiamo anche 150-160W per tolleranza, un Phenom overcloccato a 3-3,2GHz su tutti e 4 i core operanti al 100% li supera ampiamente.
Non è un discorso da fun-boy, cioé non voglio dire che altrimenti il Phenom arriverebbe a chissà quale frequenza, però indubbiamente se la logica porterebbe il Phenom a poter raggiungere i 3,2GHz, per contro non ci potrà mai arrivare visti i limiti di alimentazione.