Sono decisamente molto curioso di capire esattamente cosa hanno utilizzato come materiale plastico:
Comunque in via generale il nylon dona caratteristiche che servono a preservare le caratteristiche del manufatto.
Ad esempio in questa applicazione immagino quelle estetiche, esempio l'attacco degli acidi delle mani sul manufatto. Magari dona anche una capacitā di verniciatura non possibile solo sul poliuretano.
Mentre il poliuretano (presente in tantissimi "durezze" shore) serve a rendere plasmabile e morbido l'oggetto, dandogli una memoria di forma.
Comunque sotto il profilo estetico avranno dei problemi di verniciatura ed eventuali crepe dovute dalla modellazione esagerata che stressa troppo il materiale e invecchiamento.
Magari sarā una mescola speciale appositamente studiata.
Comunque una iniziativa degna di nota che esce fuori dagli schemi.
|