Ieri sono arrivati in ufficio i due S1932 che ho ordinato. Avevo chiesto la vers. SE per spendere un po' meno (sul mio spacciatore c'erano piu' di 30 euro di differenza fra le diverse basi), e grigio, perche' nero non era disponibile ancora in Italia

Invece e' arrivato SH allo stesso prezzo, e un bel nero
Ne ho preso subito uno per me, per rimpiazzare il mio fido LG Flatron 775FT 17' di orgoglio CRT, che ormai dopo 8 anni poveretto aveva piu' di un problema di fuoco.
Gia' in passato mi sono scontrato a muso duro con gli LCD, per la precisione con un Benq a bassa latenza, che mi e' toccato restituire perche' mi ha tolto la vista da quanto sparava il bianco, io poi abituato a tenerla a 10 con i CRT....
Avevo comprato un paio di mesi fa per un altro collega il S1931, la differenza con il S1932 e' a prima vista solo nei pulsanti. Per me quelli del S1932 sono un po' piu' difficili da usare come menu, sicuramente e' questione di gusti, ma un OSD a centro schermo in cui girare velocemente mi piace di piu' di un menu che si attiva a seconda del tasto spinto. Ho dovuto prendere il manuale per trovare con quale menu si impostava il controllo del sensore lumino.
Per il resto, sono a un ora di utilizzo, con luci al neon sopra di me abbastanza fastidiose, finche' non posso portarlo a casa posso solo testarlo in ambiente di lavoro. Per adesso apprezzo i preset dei diversi tipi di utilizzo (CAD, Foto, Text ecc), che mi evitano di impostare i colori, visto che non ne capisco troppo
Per quanto riguarda la luminosita', e' ottima, anche portando il pannello vicino a 0 come luminosita', si riesce comunque ad avere una lettura senza doversi spaccare gli occhi. Ovviamente anche a 45, che sto utilizzando ora, non da assolutamente fastidio.
L'unico problema di questo monitor, perche' io possa averne uno anche a casa, e' il prezzo