Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
io invece ti sto dicendo che e' proprio cosi': ci sono distro che non vogliono mettere l'utente niubbo al centro della loro scena e poi si lamentano se hanno una base d'utenza e quindi un ritorno di immagine e supporto alto.
Questo e' palesemente contraddittorio, le distro linux sono centinaia, cosa si aspettano che vengano tutte finanziate e supportate dalle grandi societa'? E' assurdo.
Poi ok debian e' sempre stata una grande distro, punta sulla stabilita' e blablabla, ma non puo' vivere sempre di rendita.
Voglio dire non puoi avere la moglie ubriaca e la botte piena, vuoi + attenzione? Cominciala a dare ai niubbi e poi ne riparliamo.
E sono uno che parla che NON ne ha bisogno di questa attenzione, solo mi spiace dirlo ma la qualita' del software non e' solo la stabilita', ma anche l'usabilita'.
Finche' la gente non se lo mette in testa siamo confinati qui.
|
Secondo me è proprio il tuo pensiero di fondo ad essere sbagliato.
Debian non pretende di avere l'utenza di Ubuntu perché si tratta di distribuzioni che soddisfano utenti differenti. La comunità Debian vorrebbe che tutti i finaziamenti che prende Ubuntu vengano almeno distribuiti considerando che Ubuntu senza Debian non farebbe molta strada.
Se la comunità Debian avesse fondi sufficienti per andare avanti non lo importerebbe poi molto fare anche il lavoro per Ubuntu (lo fa da sempre), solo che se poi ci sono problemi con un server e non ci sono i soldi per mettere a posto il problema è difficile andare avanti.