Un device può essere o un dispositivo a caratteri o un dispositivo a blocchi. Ogni dispositivo (caratteri o blocchi) è ulteriormente identificato da un "major number" (in genere la classe) e un "minor number". Fai riferimento a /usr/src/linux/Documentation/devices.txt per l'elenco dei dispositivi standard.
Nota che il "nome" (hda11) è puramente convenzionale per l'utente; ad es. puoi creare (v. man mknod) un dispositivo blocchi dentro ad es. /tmp con major e minor uguali a hda11, e per il kernel sarà sempre il tuo hda11.
Usualmente le distribuzioni usano un file system virtuale chiamato devfs, che si occupa (insieme a un demone in user space, devfsd) di assegnare automaticamente i nomi ai dispositivi trovati sul computer (e solo quelli trovati).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
|