|
La Quadro già ce l'ho (la macchina che utilizzo per lavorare è quella che uso in firma). E devo dire che alla fine Capellone non ha tutti i torti: a meno di non avere una 5600 (circa 2.000€) o un sistema PLEX (+ di 10.000€) il guadagno che se ne trae non è enorme, anzi: il problema (a quanto ho capito io dopo anni di utilizzo di 3D StudioMAx con diverse configurazioni) è proprio che se la GPU non ha a disposizione parecchia RAM solo per sè (diciamo 1GB), nel momento in cui ha bisogno si rivolge alla RAM di sistema (ovviamente), e se tu non sei ben fornito (da 3GB in su), il software crasha. Questo poi si verifica maggiormente con scene complicate (milioni di poligoni o l'utilizzo di svariate e grosse e complicate texture).
Così come ho 2 Xeon, ma di vecchia generazione: ho pensato, "furbamente", di acquistare il meglio dell'ultima generazione mentre usciva la famiglia Core. E devo dire che se non fosse per i consumi, il rumore, e il calore generato...sarebbe una bomba...però poi quando mi è capitato di provare dei CoreDuo2 dualcore o quadcore di recente generazione (anche non Penryn) devo dire che le mie convinzioni hanno un po' barcollato...insomma...
A breve cambierò configurazione, anche se penso che aspetterò i Nehalem...sopratutto per una questione di consumi, ma anche perchè ho potuto constatare dal vivo che a parità di core (2 core su singolo processore, o 2 core su 2 processori) uno scarto di 1Ghz non si nota con i nuovi processori...neanche confrontando uno Xeon (che forse forse è una mezza sola) con un processore desktop.
Non mi convince molto Vista...per cui cercherei un XP64bit. Anche per un discorso di ram occpuata dal SO (come dicevi tu capellone), e per un discorso economico...considerato che poi purtroppo la mia macchina monta delle RAM FB-DIMM EccRegistered, e nonostante siano solamente delle DDRII400, il costo non è comunuque marginale. (La verità è che prendere una workstation Dell o HP o altre case ha dei vantaggi...ma poi la paghi!! Ohhh, se la paghi!!!)
Però ho un piccolo tarlo riguardo XP64bit, ed è per questo che sto cercando qualcuno che lo usi: non vorrei che il passaggio a Vista avesse decretato da parte di produttori e sviluppatori la fine del supporto a XP64bit...ufficialmente non dovrebbe essere così, però poi non si sa mai quello che succede in realtà...e devo dire che la cosa sarebbe un bel problema.
Per cui...
Utilizzatori di SO a 64bit fatevi sotto!!!
Inoltre domanda:
la leggenda che i software "presi in prestito" di regola crashano più facilmente di altri secondo voi è vera?
Io da quando utilizzo AutoCAD, piuttosto che 3DStudioMAX o la CreativeSuite (cioè da quando ero studente prima, professionista poi), mi sono trovato sempre a software che crashavano inispiegabilmente...e la voce di corridoio era che proprio perchè il software era "particolare" (vedi sopra) succedeva che crashava. Pensate che io un Illustrator CS2 installato attualmente, che per essere utilizzato ha bisogno di essere avviato 2 volte: infatti la prima volta completato il caricamento di tutti i plugin e font dice che "Non è possibile completare l'operazione" e mi dà come unica possibilità quella di cliccare OK per chiudere il programma. Una volta riavviato è una bomba!
|