Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
Intel non c'entra niente, solo le politiche di alcuni produttori di schede mamme che trattano i chipset AMD come se fossero di serie B.
Aspettano le nuove soluzioni Nvidia, ma essa ha dei problemi produttivi non da poco e piuttosto che utilizzare il chipset 690G/690G continuano a produrre schede mamme con chipset Nvidia 6100 derivante da un chipset Nforce4!
Inoltre si lamentano che AMD non produce CPu con frequenze alte ma alla fine sono poche le schede mamme in grado di gestire Phenom con frequenza elevata.
Un esempio lampante lo troviamo con la mancanza di bios per il Phenom Black edition, un vero scandalo... 
|
sì ok, ma se poi frequenze alte significa avere un phenom 2.6 che arriva a 140W di TDP... dai è abbastanza ridicolo... lo capirei se si parlasse di 3ghz...
per fare un paragone il Q6700 2.66 ha TDP di 95W e inizialmente lo aveva di 105W... ed è a 65nm per cui non vale neanche la questione del processo produttivo!