Discussione: Raffreddamento a celle
View Single Post
Old 07-09-2003, 17:38   #11
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
premesso che:
1) non si erano tirati in ballo i costi e la discussione era squisitamente tecnica
2) odio l'ironia, soprattutto quando è ingiustificata

se sei di zona (veneto) passa pure a casa mia, ho una decina di celle di sotto, ne prendiamo una a caso (ho anche il bolide da 226W, in attesa di quella che sta per arrivare da 360W a 24V ) gli diamo la sua tensione con adeguato alimentatore, scegli un dissipatore a caso e vedrai che a vuoto (leggasi, senza carico dalla parte fredda) si formerà un macello di barba di ghiaccio sul lato freddo. (sono arrivato con al cella da 80W a -12°C con un kanie hedgehog sopra).

Tempo fa, tanto tempo fa, quando su qesto forum c'erano overcloccatori con i controcazzi (non voglio togliere niente a nessuno, ma gente come DDA e Anomalos non viene partorita tutti i gg!) c'era anche uno che si chiamava Riccardo, o Roberto, non ricordo, che raffreddava un 1200 AXIA overcloccato con TEC e Kanie di sopra. Peccato che i vecchi post siano andati perduti
Se tiene buoni 60W di cpu così... a pelle, con solo 4mm di coldplate in mezzo, non vedo perché non debba tener buoni anche più watt considerato il buffer dell'acqua. a maggior ragione se si considera che di celle se ne possono mettere 2 e che lo scambio termico core->peltier è senz'altro peggiore (e non di poco!!) di quello cold-waterblock->peltier quanto a puro rendimento!

ergo, per cortesia, prima documentiamoci, facciamo prove ecc ecc, e solo POI parliamo, se no si mettono in giro false informazioni che non danno alcun beneficio.
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso