View Single Post
Old 28-06-2002, 21:39   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da buzzbomb
[b]DAi...no è vero che valgono solo per l'Intel , però..
da quanto tempo si sente parlare dell'Hammer dello 0.13 della soi...ci vuole giusto la palla di vetro o un veggente per avere qualche indicazione vista l'attendibilità di quelle fornite da AMD..con la questione delle sse non voglio arrivare da nessuna parte..dicevo solo che è quantomeno strano che se come dici tu le istruzioni di intel sono nate per colmare il gap con il 3dnow , l'amd le abbia inserite a distanza di anni nei suoi processori invece di sviluppare ...che so un 3dnow! 2 0 3.Dici..vabbhè ma a fine anno nell'hammer ci saranno le sse2 ,ma immagino che tu sappia anche che l'intel non si sta propriamente girando i pollici..
Passare ad una nuova tecnologia (0.13 + SOI) non è certo cosa da poco, e possono succedere dei problemi che portano a ritardi nei vari progetti. E' questo che è accaduto ad Hammer, e che pare stia succedendo anche a NVidia col suo NV30... Non è che Amd goda perdendo mercato in favore di Intel, a causa di questi ritardi...

Per le SSE, non è strano, perché s'è resa conto che competere con Intel in questo campo sarebbe stato tempo (e soldi in ricerca) perso, senza considerare il fatto che il buon nome dell'Intel ha permesso una maggiore affermazione dell'SSE e non del 3DNow... Di conseguenza, a conti fatti, Amd ha preferito comprare le licenze di SSE e SSE2 (quest'ultima solo per l'Hammer) non tanto perché non era in grado di produrre una soluzione più competitiva, ma per pure strategie di mercato. In questo modo i suoi processori diventano, tra l'altro, i più compatibili in assoluto, poiché abbracciano tutti i set di istruzioni sviluppati (MMX, 3DNow!, 3DNow! Pro, SSE ed SSE2)...

Infine, per quanto riguarda la parte finale del tuo discorso, beh, in effetti la fantasia è veramente una meravigliosa qualità del nostro cervello, ma dubito che alla Intel pensino già alla terza versione delle SSE, perché con la seconda sono già stati "tappati i buchi", cioé hanno aggiunto tutto ciò che mancava all'SSE per renderlo veramente completo. A mio avviso, la terza versione arriverà quando si porranno nuovi problemi computazionali rilevanti dal punto di vista del mercato, che richiederanno di apposite istruzioni per la loro velocizzazione. Fino ad allora Intel e Amd continueranno a girerarsi i pollici, spendendo il loro tempo a cercare di superarsi nella battagli per lo scettro delle performance...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1