il defragger di vista è lento rispetto ad altri prodotti professionali commerciali come O&O defrag 10 pro che uso io.. il defragger di vista tuttavia non fa così schifo: lavora in background ma quando il pc è inattivo, e quindi non quando lo stai usando, se l'hdd è attivo mentre fai 4 cazzate allora sono quelle quattro cazzate che fai tu come utente + l'indicizzazione e la superfetch.. in xp è vero che si vede il progresso ma come algoritmi non è migliore.. in ogni caso se provate dei software alternativi vederete che cmq rimangono delle differenze notevoli di velocità... con sp1 si vedranno nuovamente i progressi ma dubito che si avranno miglioramenti dell'algoritmo o qualche opzione del tipo di deframmentazione.. quindi, sì, è possibile.. io cmq dopo avere installato molti programmi faccio un paio di defrag stealth con O&O, mentre uso una volta ogni morte del papa la complete by name per i dischi di steam e dei dati.. mentre il defragger di vista lo lascio cmq attivo, dato che quando non uso il pc si mantiene così bello in ordine e deframmentato : P
morale: a meno che non abbiate esigenze particolari quell di vista va benissimo e fa il suo dovere col tempo, senza che voi dobbiate sempre controllare lo stato del disco di persona..
Ultima modifica di fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf : 02-02-2008 alle 22:14.
|