Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus
Io solleverei anche la questione della batteria che a quanto ho potuto capire da molti la durata è molto meno lunga rispetto a quanto previsto... 
|
..sulla durata (nel senso autonomia) della batteria, credo invece che ci sia poco da fare

sia da un punto di vista legale che sostanziale:
1) perchè "nel contratto" non c'è indicata una durata garantita;
2) perchè dipende dalla condizioni di utilizzo che sono le più disparate;
3) perchè in effetti le variabili sono tante.. come la ricarichi, in che tempi, se a notebook spento.. il grado di usura della batteria.. anche la temperatura.. ecc. ecc. (i fattori sono veramente tanti ed imponderabili per una stima precisa).
4) inoltre è diversa da modello a modello..
Diciamo che l'indicazione che viene data è sulle due ore.
Con la tecnologia di oggi un notebook della nostra fascia (dimensione, peso, potenza e prestazioni) dovrebbe essere tarato per una autonomia che consenta di poter vedere tranquillamente (senza ansie) un film della durata di 2 ore.
Ecco diciamo che il nostro e forse non tutti i modelli sono proprio al limite se non leggermente sotto.
Questo leggermente sotto è ovviabile con una batteria leggermente più capiente (intendo internamente non più grande).. ma peserebbe anche di più..
Come ho già postato a me fa circa 1 ora e 30 con impostaizioni massime, però non ho provato con le prestazioni minime, ma ritengo che arrivi alle 2 ore.
Diverso invece il discorso se la batteria è difettata.
PS: diciamo che sul modello FZ2S che è il più prestante, per mantenere il peso complessivo del note nei 2,8 Kg dichiarati, non hanno messo una batteria un po' più prestante per una comoda autonomia di riferimento delle 2 ore.

..certo che potevano sbattersi un po' di più aumentando il peso di 0,5 grammi con un accumulatore maggiore