@dado2005-> visto che ti sei sbattuto tanto nella ricerca, per fini di maggiore chiarezza potevi anche riportare la traduzione per facilitare i NON anglofoni..
@CARVASIN
..se serve un testimone posso farlo io!
Lasciando stare la teoria, che poi tanto teoria non è perchè ancora prima dell'uscita ufficiale di VISTA (quindi più di un anno fa) già la Microsoft aveva dichiarato che la licenza per VISTA (qualsiasi OEM, retail, update.. ecc.) è UNICA sia che la si voglia usare a 32 oppure a 64 bit.
Sottolineo "oppure".
Tale vituperato sistema operativo, nelle intenzioni di microsoft, nasce come sistema per traghettare tutti a 64 bit.
L'ottica ed il corretto approccio è: per motivi commerciali ed altro, compreso l'adeguamento ed il tempo necessario da parte dei produttori hardware e software, è stata rilasciata ANCHE la versione a 32 bit, ma l'obiettivo ed il verso scopo è la 64bit.
Detto ciò, ti posso confermare che sul mio portatilino, sul quale mi diverto a fare le prove, ho attivato e riattivato ripetutamente sia la versione a 32 che a 64 bit Home Premium, con il product key della licenza OEM acquistata insieme al notebook.
L'attivazione l'ho fatta via telefono al numero verde, senza alcun tipo di problema (anche perchè non si comprenderebbe quale ??).
Altra cosa ovvia è che non c'è un limite alle attivazioni, quindi io installo e ristallo tutte le volte che lo ritengo necessario.
A me non risulta che ci sia un solo DVD di VISTA che contenga sia la versione a 32 che a 64 (cosa che ho letto da qualche parte) o quanto meno non l'ho mai visto sul mercato, non ufficiale e nemmeno sentito dichiarare dalla Microsof.
Esiste invece un DVD versione 32 e un DVD versione 64.
In conclusione

chi ha regolare licenza OEM ed installata la versione a 32 bit, può tranquillamente installare la versione 64 procurandosi tale DVD.
Non consiglio di scaricarlo dai p2p, io non mi fiderei di una immagine che può essere corrotta, per non dire peggio.