ma LOL, hai guardato bene le immagini che ho linkato ?
cosa non ti torna di questo discorso ?
se un obiettivo "zoom 3x" minuscolo come quello di una compattina, abbinato ad un altrettanto minuscolo sensore riesce ad EGUAGLIARE una reflex full-frame con ottica lunga 50mm e "fissa" cosa vuol dire ?
che il potere risolvente dell minuscolo obiettivo della f50 e' abbastanza per 12mpixel.
che 8mm di obiettivo posso risolvere 12 mpixel. pensa quanto possono fare 50mm...
P.S. tra sony A100 e A700 c'e' un salto 10 --> 12 mpixel e la risoluzione cresce pochissimo ma cresce:
orizzontale 2200 --> 2200
verticale 1800 --> 2100
riferimenti
http://www.dpreview.com/reviews/SonyDSLRA100/page29.asp
http://www.dpreview.com/reviews/sonydslra700/page31.asp
poi sono chip diversi: uno e' CCD l'altro e' CMOS, ci sta' che abbiano comportamenti leggermente differenti
il confronto canon 30D --> 40D mi da' ragione...
la Canon 1Ds mkII (full frame , 16 mpixel)
risolve la bellezza di
Horiz LPH 2800 3000
Vert LPH 2400 3100
http://www.dpreview.com/reviews/Cano...kII/page25.asp
e sempre con il solito 50ino f1.4 (350€ di obiettivo)
+ megapixel + risoluzione
il limite delle lenti non lo abbiamo ancora raggiunto.