.....Come sempre io parto con le escluse....
Se si parla di prezzo, la E-410 e' sicuramente il miglior affare sul mercato, le ottiche sono da molto migliori a leggermente migliori delle concorrenti e la trovi tranquillamente sotto i 400e, e' di ultima generazinoe, e non verra' sostituita nel giro di un mese come a tutte le altre citate in questo post...
A100--->A200
400D--->450D (che pare sia una cannonata! Sulla carta)
K100s-->K200
K10D--->K20D
D40x--->D60 (differenze semplicemente ridicole)
...Come sempre non viengono date molte informazioni su cosa si vuole fare con la macchina fotografica, in questo caso pero' se tu provieni da una panasonic TZ3 (...che scatta come TUTTE le compatte di TUTTE le marche fantastiche foto in formato 4/3...) qualche esigenza l'hai, la prima che si vede e' lo stabilizzatore d'immagine, il che mi fa escludere quella citata da me spostandoti dalla E410 alla E510 mentre delle altre elimina automaticamente canon e nikon, loro la stabilizzazione la mettono negli obiettivi non nei corpi..ancora, restano percio' Pentax, Sony e Olympus tutte e tre ottime macchine, la piu' economica e' siicuramente la Pentax K100Super una 6Mp stabilizzata che rispetto alle concorrenti ha sicuramente il piu' bel mirino del gruppo (anche delle altre veramente) se puoi spendere qualcosina di piu' il miglior affare e' la Pentax K10D che e' una macchina proprio di altra fascia !!! come puoi vedere in questa discussione :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1663527
dove tra l'altro e' confrontata con la E-510 percio' non mi dilunghero nel descrivere gli infiniti lati positivi della macchina fotografica che posseggo
La Sony e' un' ottima macchina, e' l'erede della lunga tradizione Minolta, la prima ad introdurre lo stabilizzatore d'immagine nel corpo macchina quando gli altri non sapevano neanche cosa fosse (tra gli altri primati della konica-minolta c'e' nel 1977 l'introduzione della prima fotocamera di produzione di serie dotata di autofocus...ma questa e' storia...), putroppo della A100 non conosco molto e rimando ai vari siti,dpreview tra tutti ma ce ne sono tanti, per prove e caratteristiche, oltre che invitare i possessori, e ci sono, a postare qua le loro impressioni ed i loro commenti sulla macchina.
Un' ultima cosa.....a te serve un secondo obiettivo, vale a dire che per, come hai detto tu..., zoomare quanto la tua pana l'obiettivo base non basta, fai conto che detto con i piedi, l'obiettivo base delle varie reflex e' un 3X, percio' devi affiancare un secondo obiettivo, di solito esistono i kit doppi (ed il migliore e' sempre quello Olympus) che permettono sommando le caratteristiche dei due obiettivi di arrivare a 10/11X. So che ci capisce di fotografia sta rabbrividendo per le mie ultime affermazioni, ma e' per metterla semplice
Molti ma molti saluti
Palermox