Quote:
Originariamente inviato da commodoro
ciao,
per quanto riguarda per la /home la puoi condividere tra suse e ubuntu, basta che durante l'installazione tu glielo dici quando decidi le partizioni.
per quanto riguarda la grandezza da assegnare a suse e ubuntu, visto che /home la metti in una partizione a sè, direi che 10-15 GB ciscuna sono più sufficienti.
secondo me così può andar bene,poi vedi cosa dicono gli altri 
|
ciao,
grazie per il consiglio, approfitto per chiedere un'altra cosetta.
attualmente sia ubuntu che suse hanno fatto gli aggiornamenti, c'è qualche file o cartella , che potrei eventualmente salvare prima di formattare, per averlo già pronto con la nuova installazione ?
ciao