Quote:
Originariamente inviato da erme83
Ancora...
Gli UPS buoni hanno PCF attivo ma lo hanno anche gli alimentatori buoni il PFC attivo (come nel mio caso) e dunque questi messi insieme fanno a cazzotti...
Comunque c'è un bel thread sugli UPS e si sconsiglia altamente di utlizzarlo nella maggior parte dei casi addirittura... prova a dare un letta 
|
vedo che il dialogo assume toni strani e nn mi lascio provocare da te,e anche se mi hai fatto passare la voglia di farlo ,e scusandomi per ot ti rispondo:
Sono state segnalate "incompatibilità" tra gruppi di continuità (UPS) di basso costo/qualità e alimentatori dotati di controllo PFC, sopratutto se del tipo attivo.
Sono risultati casi di danneggiamento serio dell' alimentatore nella parte a corrente alternata a seguito di mancanze e ripristino di rete sotto UPS. La cosa è da ritenersi dipendente e possibile nei casi in cui la forma d'onda generata dal gruppo di continuità sia particolarmente irregolare o il gruppo, nelle transizioni tra rete e mancanza di rete, generi picchi o deformazioni della sinusoide tali da innescare risposte distruttive nella circuiteria dell' alimentatore.
A questo problema,
l' unica soluzione possibile è quella di utilizzare UPS di qualità, con forma d' onda sinusoidale ed evitando i modelli off-line (a intervento) di minore qualità.

666