Quote:
Originariamente inviato da mentalrey
potranno avere i pezzi che vuoi
internamente, ma la scelta di come gestire il suono, le impostazioni audio, i driver...
fanno schifo rispetto a concorrenti sulla stessa fascia di prezzo
|
E' meglio se mi quoto.
Io non ho detto che e' la scheda in se a fare schifo, tutt'altro,
il chip e' sicuramente ultrapotente, ma come dicevo e' la scelta fatta
nel gestire tutto quel popo' di roba che e' insulso.
Altri con risorse uguali o minori hanno ottenuto risultati decisamente migliori.
Non e' certo intamarrando le equalizzazioni base ricampionando a forza
ogni suono o puntando tutto sul cristallyzer, che valorizzi veramente il prodotto.
L'esperienza che ho io e' che ho voluto provare una scheda da 200 euro della creative e
un'altra che mi e' costata meno, con un chip piu' datato, ma una costruzione
piu' basata sull'ascolto e meno sul marketing.
Il risultato e' migliore, piu vero, senza ombra di dubbi, nel secondo caso.