Quote:
Originariamente inviato da franz899
Ho il primo problema con il monitor. Ho montato il cavo DVI-D, aggiornato i driver ai digital e stop. Però ora ho pochissime risoluzioni disponibili, passo dalla 1280x1024 alla 1680x1050; con il precendete cavo vga avevo molta piu scelta, e potevo giocare a 1280x768, unica risoluzione wide che mi garantisce una buona resa visiva e prestazionale con th witcher (tutto al massimo). Ho provato sia i 169.21 whql che i 169.28 beta, ma non so davver come fargli attivare le risoluzioni intermedie, non me le fa neanche impostare a mano dal pannello di controllo nvidia, dice che non le supporta. Qualcuno sa come fare?
Ah, tempo fa mi era stato chiesto come andasse la mia ps3 a 1080i, ebbene, NON VA  Accetta solo segnali p 
|
Ho notato anche io che col DVI ci sono meno risoluzioni disponibili rispetto al VGA.
Me lo fa sia con la 6600GT che con la 6200 e sia col 2032mw che col 940mw.
Non ho ancora capito se si tratta di un problema dei driver nVidia o dei driver del monitor... o di tutti e 2
Tempo fa avevo trovato un thread su nvnews.net dove un po' di gente stava cercando di risolvere questo tipo di problema e a quanto pare c'erano almeno un paio di modi per riuscire a farlo.
Uno era aggiungendo la risoluzione attraverso il pannello di controllo nVidia (quello che non ha funzionato a te e neanche a me

) seguendo una procedura particolare.
L'altro era modificando il file .inf del driver del monitor, aggiungendo a mano le risoluzioni desiderate, che in questo modo sarebbero apparse nella lista di quelle supportate dal monitor, naturalmente dopo aver re-installato i driver.
Purtroppo erano un po' complicati, per cui dopo un rapido tentativo non andato a buon fine

ho lasciato perdere, poiché in quel momento potevo pure farne a meno.
Cmq se trovo il link al thread lo posto qui
Un altro modo potrebbe essere utilizzando uno di quei programmi che forzano appunto le risoluzioni, mi pare che uno dei più usati fosse PowerStrip.