View Single Post
Old 29-01-2008, 17:19   #19
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
Un mirino finalmente decente per la categoria (quello della 350-400d è un buco di serratura) che già giustificherebbe l'acquisto (bada bene, ho detto acquisto, non un passaggio da una 350-400d), un ergonomia decisamente migliorata (la 400d è ininmpugnabile senza battery-grip aggiunto), il tasto iso e la visualizzazione nel mirino dello stesso(sembra una cazzata ma con queste digitali sfruttabilissime fino ad 800 è davvero utile). Un autofocus del tutto nuovo(maggiore sensibilità e punti Af "nascosti") ereditato direttamente dalla sorellona 40d, la misurazione spot(fino ad ora riservata alla fascia "semi-pro")...Il liveview(utile nelle macro e per i principianti che voglion iniziare a scattare come sono abituati con le compattine), un bel display, un obiettivo in kit che per quello che costa è una spanna avanti al precedente "plasticotto" per quanto riguarda la qualità ottica e lo stabilizzatore(guadagno di 3stop "pieni" in ogni situazione)...Il tutto unito ad un prezzo tipicamente "canon" per la categoria entry level, Ti sembra poco???

In ogni caso parlare di "innovazione" nel settore delle reflex digitali è un parolone, dato che le maggiori case(e mi riferisco a tutte, senza alcuna preferenza o tifo) rilasciano le varie "funzioni" presenti da 10anni sulle reflex a pellicola col contagocce, per uno strano fenomeno chiamato MARKETING.
In ogni caso è scandaloso, come ho già scritto, vedere una reflex di produzione 2008 con soli tre punti autofocus e delle ottiche "dedicate" usabili solo su quel modello, un sensore AF a tre punti lo si è visto solo sulla canon D30 e D60(non 30d...mi raccomando) ma si parla della prima reflex digitale in assoluto prodotta da canon(e si sta parlando dell'anno 2000)...Saprai benissimo cosa voglion dire 8 anni di evoluzione nel settore elettronico-informatico...

P.S. ho avuto modo di vedere-provare la D300 sempre di Nikon (questo per far capire che non sono un Fanboy di questa o quella marca), quella si che è innovazione ma si parla di altri prezzi ed utilizzi
io questi li chiamo miglioramenti e non innovazione. l'innovazione ormai è relegata alla sola olympus, e chissà per quanto durerà...
detto questo sia chiaro che a me questa D60 non piace. aspettavo di vedere lei e la 450D prima di acquistare la reflex, ma a questo punto mi sembra ovvio che non prenderò nessuna delle due.
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1