Possiedo la Xbox360 da poco tempo (circa 1 mese), con 3 giochi originali(Dead Or Alive 4 e Project Gotham 3) e Nba Live 2K8... i primi due presi in edizione classics, il terzo preso a prezzo pieno in Germania (35€) contro i 60 - 65 italiani.
Non sono più un ragazzino di 12 anni che ha 400 ore al mese da poter investire nei videogiochi, pertanto non è più un problema per me avere pochi giochi, ma originali, mentre un decennio fa avrei preferito avere la modifica.
Non cago soldi ma mi fa piacere poter comprare un gioco originale quando merita, e visto la ristrettezza del mio tempo libero gioco solo a titoli che meritano.
E' questa imho la vera differenza tra utenza matura e non: l'utente maturo ha stabilito i suoi canoni di giudizio e sa quali titoli lo possono soddisfare a pieno, pertanto quando acquista un titolo, sa che ne rimarrà soddisfatto e che paga, oltre che per mantenere la filiera, anche per premiare chi ha prodotto quel titolo e supportarlo.
Avrei preso anche PES2008 se non fosse che ce l'ho già per pc e non mi va di sborsare altri 60€ dopo i 30€ spesi per quello.
Certo che i prezzi dei videogiochi in italia sono veramente alti, il prezzo ideale di un videogioco imho dovrebbe essere al massimo di 40€.
|