Quote:
Originariamente inviato da eriol
lo dicevo perchè mi sembra impossibile che certi dischi possano ricevere critiche così decise.
punti di vista, certo ma davvero mi risulta difficile pensare a gente che consideri amlor o tdb schifezze totali senza ricondurre queste critiche a una sorta di nostalgia o partigianeria nei confronti delle opere del periodo più sperimentale.
volevo esprimere ciò, poi è ovvio che i gusti non si discutono. 
|
aspè aspè non ho parlato di schifezze totale in generale...
Riconosco pure io che c'è molto di peggio rispetto a quei due cd dei Floyd, solo che il fatto che sia la stessa band (più o meno) che ha fatto un Live a Pompei, un Interstellar Overdrive, un The wall o anche un Dark side of the moon e poi abbia fatto questi due dischi mi "fa un pò specie"...
Poi oh valore nostalgico +673543 molto probabilmente senza quei due dischi non avrei mai scoperto i Pink Floyd

(anche se a 3 anni ascoltavo The Wall

).
Quote:
diciamo che i due dischi che credo siano oggetto di queste critiche sono certo meno complessi, innovativi e sperimentali rispetto alla loro discografia precedente. certe canzoni non sono indimenticabili, certo, ma le perle di classe assoluta non mancano.
potrei dire che sono molto più lineari e easy listening...sicuramente più commerciali però tenendo conto che con il mainstream c'entrano poco e niente e anche nel complesso sono tutt' altro che banali (secondo me).
|
ma si, son d'accordo, ci mancherebbe

.
E' solo che magari sono io che sono sempre alla ricerca di innovazione, sperimentazione e chissà che altro (ed è probabile visto che ho aperto tempo fa un thread su avanguardia e minimalismo

).