per una struttura del genere sconsiglio ipcop.
- ipcop di default ha già attivo il firewall? (ci sono delle regole attive subito dopo l'installazione?)
dipende dalla versione, mi pare ci sia il solito deny any any
- è possibile fare il bonding delle 2 linee adsl direttamente su ipcop (gestice 2 interfaccie rosse)? se no devo mettere un'altra macchina a monte(magari con vmware)?
bonding? intendi il load balancing o il failover? comunque no
- è pensabile far girare ipcop in vmware?
su gsx si su esx l'hardware deve essere certificato
- può ipcop funzionare anche da server di posta di relay (con consegna diretta) solo per la rete lan?
no che io sappia, forse con qualche modulo
- con il modulo copfilter ipcop gestice anche openvpn, quanti client si possono connettere dall'esterno?
Non lo so
Tuttavia ho una riga di clienti che raggiunti una certa soglia (tipo la tua) stanno passando a prodotti dedicati per i seguenti motivi:
- sei troppo legato all'hardware di un pc (statisticamente hai molti piu punti di failure)
- le prestazioni non sono quasi mai buone (soprattutto con vpn mobili o branch)
- difficile da gestire se hai problemi.
- non supporta il routing avanzato (fondamentale se hai vlan etc...)
- non supporta l'HA (failover-load balancing delle linee).
ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
|