Discussione: Halp VPN
View Single Post
Old 28-01-2008, 15:06   #14
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
Quote:
La voce IP Address start su local dovrebbe essere quella che viene assegnata al pc che si collega ma su remote credo che vada lascita a 0.0.0.0 visto che non è conosciuto?
No, nel senso che tu devi dichiarare sul router le reti sulle quali poi verrà attivata la vpn (per motivi di routing). La local definisci la rete locale, sulla remote definisci che ip (che devono essere sulla stessa rete - o meglio questo non è del tutto vero ma prendila cosi per ora) verranno assegnati ai client quando si collegaranno in vpn.

Quello che forse non ti è chiaro è che un pc collegato in vpn, a prescindere che sia a 1 metro o a 1 milione di km, dovrà avere un ip della rete privata. Di fatto avrai 2 ip sul tuo pc:
- 1 pubblico sull'interfaccia wan (dinamico, dipende se ti colleghi col 56k o in umts)
- 1 privato, assegnato dal router remoto in vpn. Tu in rete lan ti presenterai con il privato assegnato, e tutto il resto per quanto ti riguarda (passaggio da pubblico a privato) è gestito automaticamente dalle rispettive parti e per te (e il tuo pc a livello applicazione) è completamente trasparente.

Per quanto riguarda il pubblico essendo una mobile vpn e non una site-to-site/branch office, a te interessa solo l'ip del router che gestisce la vpn che devi inserire nel client vpn.

Se mi dici dove scaricare il file con il client vpn e mi dai un ip pubblico falso tipo 80.80.80.80 (tanto per capire dove mettere il valore) ti configuro io e posto le schermate.

La parte server (cioè router) a okkio mi pare a posto.

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso