Mancano 2 stop all' appello
Ma d'altra parte le foto sono scattate con il flash che sicuramente non avra' la medesima resa su entrambi i modelli.
La fuji ha sparato in alto gli ISO per avere un tempo piu' veloce e probabilmente anche per compensare un flash con un NG inferiore (visto che è molto compatta l' unico sistema per allungare la zona di copertura è proprio quello di alzare gli ISO) la Oly ha impostato 1/30" con il flash che è una misura decisamente balzana e non sufficiente per non alonare un soggetto.
E' difficile entrare nel merito delle impostazioni automatiche delle case che si scontrano non solo per diverse filosofie (meglio il flash o alzare gli iso ? meglio 1/30" o 1/60" ecc..) ma anche per compensare evenutuali limiti tecnici.
Sicuramente quello che traspare dalle fotografie è che la FUJI non è affatto male seppur a 800ISO , che il flash incorporato invece è un cesso essendo 2 stop meno potente del corrispettivo ma sopratutto che la comparativa non è fattibile perchè le condizioni di scatto sono radicalmente diverse.
Riguardo alla reflex la mia non è una remora verso la qualità della nikon D40 seppur con vetro in kit ma bensi una domanda.
Considerando che er mejo da una macchina non si tira fuori lavorando un automatico sara' in grado/avra' voglia il nostro amico di fare uno step in piu' passando dal punta e scatta a qualcosa di piu' laborioso?
Magari non sa nemmeno che sulla Nikon D40 (cosi' come molte altre reflex) non si inquadra dall' LCD ma solo dal mirino
Fatto salvo di no scoprire una grande voglia di fotografia non mi sembra questo il caso di consigliare reflex .. ma "mai dire mai"
Ciauz
Pat