Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk
ma in realtà networkmanager funziona bene quando si deve collegare a reti diciamo "semplici" ma con quella dell'uni no perchè richiede ottomila parametri e continua a richiedermeli senza farli collegare. Infatti a casa che ho la WPA2 con una semplice password funziona. Usare wpa_supplicant è una palla perchè quando vado in giro becco le reti in giro per collegarmi.
rosiko che con windows funziona...
|
Mi ricordo che in facoltà da me dovevi avere un certificato oltre la criptazione e mi viene il dubbio che forse linux e windows hanno bisogno di formati differenti di certificati......però è solo una mia ipotesi.
A dire il vero sotto windows è più semplice configurare in pochi passi le connessioni wireless, ma, almeno nelle mie esperienze, funzionano peggio.