Il dissipatore fornita in dotazione, cmq svolge già egregiamente la sua funzione. Certo una soluzione personalizzata è sempre più performante, altrimenti non avrebbe senso cambiare il dissipatore, cmq i processori intel per natura sua scaldano pochissimo, quindi io ti consiglio di passare al raffreddamento a liquido solo se vuoi overclockare il procio, altrimenti la spesa non è giustificata, ma questo è solo una mia opinione, e poi l'installazione del raffreddamento a liquido non è cosi semplice. Invece se vuoi più silenzio vanno bene i dissipatori passivi consigliati.
|