View Single Post
Old 28-01-2008, 10:12   #74
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Se l'architettura R600/Rv670 è più complessa da bilanciare a livello driver, e c'è scarsa collaborazione con le sw house per lo sviluppo, è un loro problema.
Un'architettura più "facile" da programmare è un pregio.
Cosa può importare all'utente delle loro difficoltà di programmazione?
Dai 7.4 beta agli attuali driver, di certo non è mancato il tempo.

Sullo sbilanciamento per il calcolo matematico della R600, ho anche qui i miei dubbi. Il kit di sviluppo della Amd è arrivato in ritardo come il resto mentre CUDA molto prima, e confronti sul Gpgpu non ce ne sono.
Ma ho trovato questo confronto:
http://www.hothardware.com/articles/Ultra_HighEnd_Workstation_Graphics_Card_Shootout/?page=11

Quindi se R600 è più veloce per i calcoli matematici, deve ancora dimostrarlo.

Per il confronto con la 8800GTS 640Mb: ci sono molte recensioni in rete, non solo Hwupgrade :-).
La situazione è identica a quella di giugno, non è cambiato nulla. Sono migliorati i driver Amd, ma anche quelli Nvidia.
Per quanti giochi ci siano in cui la 2900XT supera la vecchia 8800GTS, ne trovo anche di più dove avviene il contrario.
Ad esempio, basta guardare l'ultima di Xbitlabs, vs la 320Mb (penalizzata per il quantitativo di memoria in alcuni giochi tipo Fear, CoH o WiC):
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd3870-hd3850.html

su 18 giochi recensiti, vediamolo se la 2900XT è davanti :-)

Per il performance/price, è comodo confrontare con la 8800Ultra che è EOL come la GTX.
E cmq questa costerà sempre di meno fino ad esaurimento scorte.
Ma perchè non lo fate con la 8800GTS OC della recensione, che costa 320 euro, va quanto o più della GTX a seconda della risoluzione, ma soprattutto consuma MOLTO meno?
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1