Quote:
Originariamente inviato da superkoala
Errato: la fiesta vende perché costa il GIUSTO (per quello che ti dà), le altre costano troppo (per quello che non ti danno)!!!

|
Gira la frittata come vuoi,rimane il fatto che la Fiesta costa molto meno delle concorrenti.
Se uno si può permettere di tener prezzi alti,non vedo xchè un concorrente si veda costretto a svendere le proprie auto.
Quote:
Alla KA, al massimo si potrebbe criticare il motore, che non era certo all'avanguardia (mentre la fiesta negli anni '90 aveva già i 16V in alluminio), ma se si pensa che nel 2007 (15 anni dopo) la 500 ha ancora dei motori del genere si può AMPIAMENTE perdonare!!!
|
E qua dimostri di capire di motori quanto io capisco di fisica quantistica.

Il motore della 500 non è dotato di 16v,ma come ti avevano già detto qualche mese fa non è il numero di valvole a rendere migliore un motore.
Si cambia la risposta,un motore a 8v sarà tendenzialmente più pronto ai bassi regimi...e dato che il 1.2 è la motorizzazione base x l'uso cittadino,è logico privilegiare la coppia in basso piuttosto che l'utilizzo agli alti regimi.
Il 1.3 montato sulla Ka invece era proprio concettualmente vecchio,montava ancora la distribuzione ad aste e bilancieri,soluzione (quasi) abbandonata da tutti i motoristi europei (dato che la Fiat montava ancora l'899 sulle ultime Cinquecento e forse prime Seicento,poi abbandonato per via delle norme antinquinamento...gli sarebbe costato troppo riadattarlo rispetto agli esemplari che vendevano).
Ford quel vecchio catorcio del 1.3 ad aste e bilancieri continua ancora a commercializzarlo...
Quote:
Originariamente inviato da superkoala
E chi ha parlato di data di lancio? Queste erano auto che giravano negli anni '70 (chiaramente il maggiolino, era in una versione aggiornata), ma evidentemente tu non eri ancora nato!!!

|
Conta che son state DISEGNATE in EPOCHE diverse.
Sto coso

ovvero il Citroen C15 è stato commercializzato fino a 3 anni fa (è uscito di produzione nel 2005). CASUALMENTE è completamente diverso dai suoi rivali (tipo Berlingo,Ranch,Doblò,Kangoo),xchè è stato tenuto a listino fino a qualche anno fa,pur essendo stato disegnato qualche era geologica fa.
Se poi una casa automobilistica ha interesse a tenere in vendita un modello vecchio non vuol dire che faccia auto diverse,vuol dire che le ricicla.
In Brasile trovi attualmente in vendita sia la Uno (che è vagamente ristilizzata rispetto all'originale) che la Grande Punto...strano che siano diverse,dato che han giusto quei 20 anni di differenza...

Questa è l'attuale Uno Brasiliana:

Mentre questa era la Uno originale:

Non è che siano completamente diverse...
Anche il Maggiolone era diverso dal Maggiolino (che x altro è quello che hai postato tu),ma erano modifiche leggere...la base rimaneva sempre quella.