Quote:
Originariamente inviato da naoto84
Vuoi che in una stazione della metro non ci debba essere almeno un agente delle forze dell'ordine armato?
Chi torna dal lavoro tardi, chi non abita in un quartiere esclusivo deve per caso sentirsi dire "a te chi ti ci porta là?". Dov'è l'uguaglianza, dov'è la libertà per chi è più debole (ossia ha meno soldi)?
Io abito in una larga strada, in prossimità di un incrocio. Settimane fa una persona, di notte, era inseguita e gridava in maniera straziante "aiuto". Perché non ci può essere un agente almeno per isolato?
Le forze dell'ordine rispetto a questo ideale (che di ideale in realtà ha ben poco) sono in sconcertante difetto di numero, e questo perché il sistema di priorità di questa società è malato.
|
un agente per isolato?
un agente per ogni stazione della metro? e perche' allora non ad ogni fermata del pulman o del tram?
ottima idea, in questo modo risolveremmo in maniera definitiva il problema della disoccupazione: "un milione di posti di lavoro", tutti poliziotti
il problema della sicurezza e' un problema serio, non lo sottostimo per nulla; ma non lo risolvi certo aumentando il numero degli agenti ad cazzum: la repressione selvaggia non e' mai una risposta efficace, e la prevenzione totale e' semplicemente irrealizzabile.
poi le priorita' le gestisce la politica, che oltre alla sicurezza deve gestire una molteplicita' di esigenze con i fondi a disposizione. mi chiedo se saresti disposto ad aumentare i fondi per la sicurezza per raddoppiare il numero di agenti (che comunque anche cosi' non coprirebbe cio' che tu ritieni opportuno) a scapito della sanita', o della scuola.