27-01-2008, 16:12
|
#76
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 764
|
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
Il tuo problema al momento è la scarsa dimistichezza con la tua fotocamera, hai detto tu stesso che in interni o con poca luce usi gli automatismi, in questo modo la fotocamera imposta l'utilizzo del flash pop-up in automatico e non avrai la possibilità di scattare in luce ambiente. Probabilmente non scatti nemmeno in Raw ma solo in jpeg precludendoti la possibilità di intervenire su alcune foto per migliorarne sensibilmente il risultato. Quello che ti serve per fare foto migliori in questo momento non è ne un corpo macchina nuovo ne un obiettivo di scarsa qualità come il Sigma 18-125 perchè otteresti gli stessi identici risultati. Devi migliorare la tecnica, se proprio vuoi sperimentare ottiche più incise e qualitativamente migliori compra il CANON 50mm F/1,8. Ottica luminosa che ti permette di scattare senza flash anche con poca luce. Costa poco meno di 100 euro nuovo ed è un ottica fissa che ti costringera a muoverti sulle tue gambe per trovare l'inquadratura che ti soddisfa, ne trarrà vantaggio la tua fantasia e l'inventiva nel fotografare. Vai in libreria e cerca qualche buona guida per imparare le tecniche esci con la 400D e il 18-55 che è molto meglio di quanto tu possa pensare e divertiti, scatta tante foto, sbaglierai molte di queste ma col digitale si è avvantaggiati, cancelli e riprovi cambiando le impostazioni.
Il 18-125 lascialo perdere, quando avrai ottenuto piena padronanza del mezzo saprai da te cosa ti serve per migliorare.
|
Ma con 50mm ho poco grandagolo giusto?? Mi consigli una guida valida per imparare a fotografare??
grazie
|
|
|