Quote:
Originariamente inviato da DIDAC
Fossi in te alzerei il bus dai 333 ed abbasserei il molti per tenere le ram 1:1 ma farle andare a più degli attuali 666 mhz....perchè se hai il bus a 333 e come dici tu e le tieni 1:1 significa che stanno andando a 666 mhz ...
Giusto per capirci io le mie ddr2-800 le tengo 1:1 con bus a 400:
Ciao
DIDAC
|
Allora: per ora la memoria proprio non l'ho toccata in quanto volevo vedere quanto saliva la cpu con vcore ancora umani, senza aver timore di limiti dovuti alla memoria. Trovata una discreta stabilità a 3333 ( per quello che possono sognificare 6 ore di orthos) non penso di voler salire ancora.
Ora posso impegnarmi nel trovare la combinazione più efficiente. Da una serie di test preliminari posso già dire che con gli E2xxx mi sono fatto l'idea che le memoria in sincrono 1:1 NON sono assolutamente la soluzione migliore. Lo strap 1333 a 333 mantiene il chipset nella norma e comunque sia funziona con latenze più basse.
A tal fine mi piacerebbe tanto sapere da qualcuno che ha processori di altre serie come si comportano con superpi da 8 M e appunto memorie in sincrono 1:1, magari anche con fsb a 333 (magari moltiplicatore 10), così solo per fare un paragone con queste cpu
Probabilmente con cpu con FSB di 500 (chipset quindi a 600) e superiori allora torna davvero competitivo, ma in questo caso anche con fsb a 400 rende di meno che con combinazioni come 5:6 4:5. L'ottimale per me sarebbe il 2:3 con fsb intorno a 400, ma le mie pur ottime memorie non reggono a 1200 con alimentazione umana...
Vedremo cosa posso fare...
Anto