allora: con ordine...
per la ram è un'operazione da 5 min davvero semplice, per l'hd non esattamente: innanzitutto la sostituzione del disco può essere fatta solo da apple pena il decadimento della garanzia!
se il tuo lavoro sono i montaggi video lascia perdere il macbook e vai decisamente su macbook pro, ammesso che davvero tu abbia necessità di un portatile (avendo tu ora un desktop la cosa più ovvia sarebbe rimpiazzarlo con un macpro, e non ti sto ad elencare i miliardi di vantaggi)
per quanto riguarda l'hd:
scusa, ma a cosa ti serve un disco di sistema più grosso di 160Gb?!
usando tu il computer professionalmente avrai ovviamente un disco dati separato su cui avrai i tuoi proj ecc, la stessa identica cosa la fai col mac: unica differenza è che col portatile lo devi prendere esterno, ma anche qui caschi bene: il mbp è uno degli unici (se non l'unico) portatili ad avere la fw800, quindi assolutamente 0 problemi!
L'unico motivo per cambiare il disco interno è metterne uno da 7200 rpm!
Io personlamente lavoro principalemente con l'audio e spesso anche con video. Avendo necessità di un portatile per registrazioni live ho preso un mbp 15" modello base e cambiata poi la ram con 2 moduli da 2 Gb (150€ x RAM NUOVA ORIGINALE!!! ALLA FACCIA TUA APPLE STORE!!! HAHA (grazie guardù!)) e il disco con un seagate 200Gb 7200rpm. Come disco dati uso un d2 extreme da 1 Tb (2x500 in R0) via fw800.
Conclusioni: una bomba! per essere un portatile è devastante!
Detto questo tutto dipende dall'uso che devi farne: se lavori principalmente col video consiglierei fortemente il 17" con l'opzione hi-res così da disporre di uno schermo full-hd, o se vai per il 15", comunque la seconda versione (con il doppio della mem video). In entrambi i casi cambia il disco con un 7k2rpm e espandi ram a 4Gb: la differenza si vede DECISAMENTE!
Calcola bene comunque se ti serve davvero un portatile, xk se ne fai un uso professionale con pochi eurini in più ti pigli un macpro coi controc**** e hai 2 xeon 4 core a disposixione!!! oltre a schede video mooolto più serie, sezione hd ottima (il controller hw è ora disponibile anche in versione sas

), e possibilità di espanzione su pcie full lenght e full bandwith!
bona scelta!
hehe