Quote:
Originariamente inviato da capedica
Ciao a tutti,
ho comprato ieri la fuji f50, convinto che, alla fine, le compatte di quel livello si potessero assomigliare un po' tutte. Quello a cui ero interessato era avere una qualità di foto decente, superiore almeno alla mia vecchia olympus camedia c220 di 5-6 anni fa.
Ho fatto qualche scatto, di sera, e sono rimasto sbalordito...rumore totale ovunque...ho fatto degli scatti comparativi con la c220 e quest'ultima effettua foto molto superiori...ma in cinque anni la tecnologia non è andata avanti? al di là delle dimensioni contenute, del display gigantesco, dei milioni di opzioni presenti, la qualità delle foto è andata a peggiorare così tanto?
Ecco due scatti comparativi, entrambi a 2MB, modalità "Auto", le luci nella stanza erano tutte accese:
sbaglio qualcosa nel fare le foto?
|
Scusa, ma sinceramente le foto della F50fd sono migliori! Non è una mia impressione, è un dato di fatto.
Nonostante il ridimensionamento non sia stato fatto al meglio, perché si vedono seghettamenti nei bordi degli oggetti, la foto della F50fd è più dettagliata. Basta guardare alle scritte sul dorso dei libri, agli oggetti sulla libreria, al profilo della libreria sul muro bianco. Nella foto fatta dalla F50fd i dettagli sono netti e ben definiti, nonostante il ridimensionamento fatto male, in quell'altra la foto è molto meno dettagliata.
Oppure per l'Olympus guarda la bocca del caminetto, e come il bianco del muretto è slavato verso il nero all'interno.
L'unica punto su cui si può discutere sono i colori, perché lì è anche una questione di gusti personali.
Insomma, forse hai scelto come esempio le foto sbagliate, ma la F50fd è superiore. Se poi facciamo anche un ridimensionamento fatto bene, credo che la differenza tra Fuji e Olympus aumenti ancora.
Altra cosa, che ho notato adesso controllando i dati EXIF: la foto della Fuji è a
800 ISO con esposizione
1/60 di secodo, quella della Olympus è a
100 ISO con esposizione
1/30 di secondo. Insomma, se si limitano gli ISO a 400 nella Fuji credo che quel poco di rumorosità presente possa sparire del tutto. Quindi come puoi fare confronti di questo tipo?
Quote:
Adesso mi sorge un dubbio...posso ancora sostituirla con qualcos'altro ma, essendo la f50, fra le più consigliate (qui sul forum e altrove), cosa mi devo aspettare dagli altri modelli? la qualità delle foto è simile?
Come opzione ultima sarei per aggiungere 200e e prendere la reflex d40, che avevo escluso solo per un fattore "dimensioni", con quest'ultima potrò avere delle foto decenti?
Tutti i consigli sono ben accetti.
Grazie a tutti
ciao
|
Così su due piedi direi... se non sei in grado di accorgerti della differenza tra le due foto che hai proposto, e vista la tua competenza, che senso ha comprarsi una reflex?
E comunque mi pare che generalemente si abbia una aspettativa troppo elevata nei confronti di queste compatte.