View Single Post
Old 26-01-2008, 16:42   #9
bibi9000
Senior Member
 
L'Avatar di bibi9000
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da guldo76 Guarda i messaggi
Se vuoi "simulare" un cdrom, lo puoi fare come ti hanno già detto montando un'immagine iso.
Cmq non si montano device in cartelle non vuote! Non so se il mount va in errore, oppure se ti brasa tutto quello eventualmente contenuto nella cartella, in ogni caso non si fa. Non ti aspettare che i dati "montati" vengano aggiunti ai dati già presenti.


Ah, ma allora è un problema del tutto diverso.
Spero che tu sia connesso a internet, ma penso proprio di sì se per installare debian hai utilizzato la net install.
Debian ti chiede quel cd perché nella configurazione del programma di gestione pacchetti è rimasto il riferimento al cd.
Normalmente, si installa tramite un cd, poi una volta che il sistema è su e il collegamento a internet è abilitato, si "butta via" il cd e si usa internet.
Quando dico: "si butta via il cd" intendo dire che si dice al sistema: "hey, non cercare più i pacchetti sul cd, cercali su internet!".
Per fare questo si modifica il file /etc/apt/sources.list

Ma queste sono info di base sul sistema debian; cerca sulla guida principale di debian. Per info più dettagliate, c'è lo specifico apt howto.
COSA CHE HO IMPARATO OGGI:
1--il montaggio dell'iso.... imparato
2--sources.list lo conoscevo e non mi sono accorto che ci stava ancora l'opzione attiva quindi ho provveduto subito a disattivarla con #(davanti al codice).
3--il montaggio dei dati risovrascrive i precedenti


OGGI devo ringraziarvi moltissimo ho risolto due cose con un solo post.
__________________
Ciao ciao a tutti
bibi9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso