Quote:
Originariamente inviato da sirus
Con Vista ho in più la possibilità di avere una configurazione sicura a costo 0 (senza le indubbie "scomodità" che introduce XP)
|
Le "scomodita'" le vede solo chi sa usare poco XP e non conosce implementazioni FREE (costo 0) di sudo che, oltre ad essere piu' logiche, non hanno certi problemi di progettazione che ha la soluzione M$ (UAC) come per esempio il non aver capito (e che in alcuni casi puo' presentare problemi nell'utilizzo normale) che una cosa e' permettere ad un utente standard di compiere un task con privilegi superiori innalzandogli le SUE credenziali (quindi rimanendo nel suo user space), un'altra e' farglielo fare dandogli le credenziali di un'altro utente.
Quote:
Originariamente inviato da sirus
quindi qualsiasi antimalware è superfluo.
|
Falsissimo e in precedenza ho citato un esempio. Solo se il tutto e' coadiuvato da una sandbox attentamente configurata hai un certo grado di sicurezza (naturalmente occupando sempre molte meno risorse rispetto ad un antivirus residente).
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Jeff Jones abbia ammesso che quella che ha utilizzato non è l'unica metrica disponibile, è una delle possibili.
|
Una qualsiasi pubblicazione/analisi condotta da un'azienda PROFONDAMENTE interessata (soprattutto se si tratta di M$, famosa per sparare cazzate e propaganda a gogo, pure quelle diffamatorie sui giornali nei confronti di linux) e' a priori da cestinare a vista, anche nel caso abbia un qualche fondamento di verita' dopo pero' analisi ulteriori da parte di organi/enti INDIPENDENTI.
ciiiao