Quote:
Originariamente inviato da sirus
A parte il fatto che la memoria si misura in MB e non mgt,
|
Se vogliamo essere pignoli, nemmeno in MB o GB che siano
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Se il sistema operativo occupa 400 MB di RAM invece che 200 all'avvio e quando tento di avviare un'applicazione questa parte più velocemente io sono contento che il sistema operativo occupi di più.
|
Credo che chi conosce Vista sia d'accordo sul fatto che la sua nuova gestione della ram sia una cosa positiva (appunto, come detto in precedenza, piu' simile ai .nix), infatti una memoria non usata e' una memoria sprecata, quindi e' una buona cosa usarla per i piu' variati scopi (ora per la cache, ora per le applicazioni, ecc.), l'importante e' la bonta' degli algoritmi per il pronto "rilascio" quando serve agli applicativi.
Ecco perche' non mi stupisce che su sistemi pompati (o su quelli dove il sistema non e' ancora impegnato a fondo, quindi l'OS si sta gestendo soprattutto per lui della memoria ancora non richiesta) Vista possa essere piu' reattivo di XP (ma anche qua la cosa e' abbastanza rimediabile su XP con un diverso gestore memoria che non sia il solito e inutile scaricamento su pagefile per far apparire nel task manager meno memoria fisica occupata, serve solo a rallentare il sistema).
Ma il punto non e' questo: il punto e' che il nucleo di Vista e certi servizi in kernel mode occupano oggettivamente piu' risorse di XP (dichiarato dagli stessi tecnici M$, da noi i loro prodotti sono presentati in anteprima per l'intera Italia) e spesso per funzioni/cazzate che solo agli occhi di un novizio possono far gridare al "ne vale la pena".
Quindi a parita' di ram modesta (512MiB/1GiB), su XP hai un margine di operativita' impegnativa per i vari applicativi certamente superiore rispetto a quello che si ha con Vista.
E questo vale anche quando su entrambi gli OS si disattivano vari servizi inutili (e spesso ciuccioni di Ram, per non parlare di quelli che fanno ravanare gli hard disk in una maniera a dir poco irritante) perche' varie soluzioni adottate a livello kernel non sono assolutamente disattivabili/modificabili dall'utente (power user o novizio che sia).
ciiiao