View Single Post
Old 26-01-2008, 13:18   #111
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Però in mezzo a quelle 300 feautures (molte, ovviamente minori) ci sono delle vere perle che solo Apple sembra in grado di tirare fuori con regolarità, come TimeMachine e QuickLook. Features davvero innovative come implementazione e che saranno presto o tardi copiate da tutti gli altri.

Lo stesso Spaces, che riprende il vecchio concetto dei virtual deskop snobbato fino ad ora da Apple (ma disponibile su OS X grazie a freeware di terze parti) ha un'implementazione così innovativa che è stata subito ricalcata (diciamo così) da KDE4. Come mai su Linux non sono riusciti ad innovare una feauture che hanno dall'inizio dei tempi e hanno dovuto aspettare Apple per farlo?!
Guarda che i virtualdesktop esistono su *nix fin dai tempi dei tempi..
E se devo dirtela tutta non mi piace proprio time machine..è un backup stupido..di default ti fa la copia di qualsiasi file di sistema però non ti rende il sistema avviabile in caso di problemi. Che razza di senso ha copiarsi tutto? L'ho tenuto solo per far vedere quanto sia carino (e anche un po' tamarro ) da vedere ma poi quando mi ha esaurito tutto lo spazio su disco l'ho tolto di mezzo.. A chi continua a usarlo consiglio di togliere le directory di sistema e di lasciare solo i documenti personali per il backup.
QuickLook invece devo dire che è davvero valido e mi piace.
Basta con sta storia da chi copia cosa..perchè altrimenti di mac os non rimane niente. E' proprio grazie all'opensource che la apple si è salvata il sederino rilasciando mac os x..non vedo perchè adesso ci dobbiamo permettere di dire che altri hanno copiato cose da mac os.
Un po' di rispetto e di obiettività diamine..
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1