Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Però in mezzo a quelle 300 feautures (molte, ovviamente minori) ci sono delle vere perle che solo Apple sembra in grado di tirare fuori con regolarità, come TimeMachine e QuickLook. Features davvero innovative come implementazione e che saranno presto o tardi copiate da tutti gli altri.
|
E' vero ci sono delle novità ma tu stai rigirando la frittata... io ti sto dicendo che quando ho letto quella lista ed alcune delle sue voci ho detto: alla buon ora!!!
Eppure Apple le ha spacciate come novità da reclamizzare a tutti i costi mente in altri sistemi operativi venivano introdotte senza troppo clamore anni prima.
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Lo stesso Spaces, che riprende il vecchio concetto dei virtual deskop snobbato fino ad ora da Apple (ma disponibile su OS X grazie a freeware di terze parti) ha un'implementazione così innovativa che è stata subito ricalcata (diciamo così) da KDE4. Come mai su Linux non sono riusciti ad innovare una feauture che hanno dall'inizio dei tempi e hanno dovuto aspettare Apple per farlo?!
|
Come ha detto k0nt3, un plug-in di Compiz che ha le stesse funzionalità di Spaces è disponibile da prima che Spaces venisse mostrato al mondo.