View Single Post
Old 26-01-2008, 11:41   #29
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Tutto IMHO

Io il PC lo uso per navigare, lavorare, comunicare, ecc.

Ma per giocare, meglio una console.

1. Ha un hardware dedicato. Si fa presto a dire "la grafica del PC ha superato quella delle console". Si, vero, ma a che prezzo?
Per giocare decentemente ad Assassin's Creed ci vogliono requisiti hardware da capogiro, altro che i 300 euro di una console!

2. Su console non devi sbatterti in impostazioni per le quali su ogni PC il gioco ha una resa diversa. Sono felice del fatto che il gioco sia uguale per tutti!

3. Su console i giochi sono plug & play! Per chi ha poco tempo, anche dieci minuti sono dieci minuti di gioco, e non di sbattimento.

4. Le console sono longeve, se non si guastano durano anni. Per PC esce una scheda grafica al mese. Dopo un anno hai già un PC obsoleto, non in grado di riprodurre tutti gli effetti del gioco. Se il gioco lo hai pagato, ti rode di aver pagato una cosa di cui non potrai fruire.

5. Con la diffusione dei TV LCD/Plasma HD, collegare una console per sfruttarli come monitor è più semplice, pulito ed in genere (ma non sempre) richiede meno cavi. Costruisci un media center con pochi soldi.


E poi basta con la frase: << le console stanno diventando dei PC >>.
A parte che l'unica console ad avere un'architettura PC (x86) fu la prima XBOX. Le restanti hanno tutte architetture proprietarie. Se poi con questa frase infelice in realtà si intende: << le console hanno capacità di calcolo >> bhe grazie tante, altrimenti come farebbero ad eseguire software! Sono tutti computer!
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1