Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
No non sarà così, per questo io spero più che nell'HTML 5, in una nuova revisione (retrocompatibile) di XHTML 
|
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Mi sono lasciato "ingannare" dal fatto che nella pagina delle specifiche HTML 5 (bozza), gli esempi di codice sono in HTML e non XHTML, tuttavia leggendo all'inzio ( http://www.w3.org/TR/2008/WD-html5-2.../#relationship ) sembrerebbe che le specifiche HTML 5 verranno utilizzate come base sia per una nuova versione di HTML che di XHTML (chiamata XHTML 5, giusto per creare confusione e far sembrare che sia più "nuova" di XHTML2).
|
ok, dopo anni di evoluzione (+/-) della sola via xhtml, e relative implementazioni negli engine, di uso di xhtml da parte di chi voleva stare negli std recenti, di far creder al mondo che il markup non-xml era morto e che xhtml era il degno, migliore ed unico successore...
... riprendono in mano l'html, pensano una nuova "major release" e si preparano a sviluppare le specifiche sia in versione "classica" che "xml" ? a quale cavolo di scopo due nuovi linguaggi di markup totalemnte sovrapponibili concettualmente e praticamente da proporre mantere in parallelo entrambi come std attuali ? e con la raffinata ciliegina di resuscitare la sintassi morta da anni, aborrita da "puristi" vari, il tutto in questi anni 2000 in cui ormai l'xml spunta da sotto ogni sasso nei più svariati ambiti ...
ma che è, è forse sorta la consapevolezza che un buon numero dei "web designer" del pianeta per qualche oscuro motivo metafisico non pò anche volendo usare la sintassi xml, ergo questi numeri da circo, con html5 & xhtml5 per sempre felici e contenti insieme ?