Facendo foto in interno talvolta vengono usati tempi di esposizione piuttosto lunghi, sopratutto con la modalità "party" ( 1/8 di secondo per esempio). Lo stabilizzatore limita il mosso dovuto al movimento della fotocamera, ma se è il soggetto della foto a muoversi allora ci saranno dei dettagli mossi, come la mano nella foto di starscream.
La TZ3 ho visto che tende a generare negli interni con flash foto un po' troppo chiare; secondo me migliorano abbastanza se si riduce un po' l'esposizione. Poi si può impostare la modalità "vivid" come "color mode" (scusa ma ho solo i menù in inglese) e se sposti il selettore su "normal picture" o "intelligent iso" puoi regolare il bilanciamento del bianco per avere una foto più o meno virata verso il blu da una parte, il rosso dall'altra. Nel tuo caso il bilanciamento andava spostato verso il rosso. La modalità di scatto "party" realizza foto con toni più caldi, va bene anche in ambienti grandi ma le foto appaiono meno nitide perché i tempi di esposizione sono più lunghi.
A me sembra comunque che su stanze di dimensioni normali vada meglio la modalità "normal picture" con le due correzioni di cui dicevo prima.
__________________
citius, altius, fortius
Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|