Il chipset č quello che gestisce tutte le comunicazioni tra le varie periferiche del PC.
Ormai hanno integrati molti controller come quelli IDE e/o SATA per i dischi, controller USB, firewire, ovviamente il controller del o dei bus PCI, di quello AGP o ormai PCI express, ecc.... anzi il chipset direi che č l'agglomerato di queste interfacce, bus, protocolli, controller...ecc.
I driver del chipset servono quindi a riconoscere tutte queste cose.
Spesso windows ha giā questi driver, ma spesso č meglio aggiornarli perchč risolvono bug o incompatibilitā. E avere un chipset con problemi instabilizza tutto il sistema.
Comunque che se ne fa di sapere quali settori sono difettosi?
EDIT:
volevo aggiungere che siccome ormai č appurato che ci sono problemi con le ram, potrebbe essere utile provare i 2 banchi di ram singolarmente.
Forse l'avevo giā scritto