Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Mi sembra lapalissiano che se:
a) Kernel e programmi in avvio su XP occupano 220MB
b) Kernel e programmi in avvio su VISTA occupano 440MB (e nel conto sono tralasciati superfeccia e robe varie, contando le quali si avrebbe un valore superiore, ma che abbiamo visto è quasi virtuale).
Vista ha requisiti superiori (del doppio).
|
Mi riallaccio al discorso di Cimmo nell'altro thread, inutile discutere con un fanboy. La realta' e' che il kernel di Vista impegna anche meno ram di XP e fa un uso piu' intelligente della ram fisica installata, basta aprire il task manager e controllare, se si ha l'onesta' intelluttuale di farlo ovviamente
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Vedi Fek, il punto è che XP è usabile decentemente con 512MB, se il computer lo si usa in maniera leggera (navigazione web, videoscrittura, ecc.) e tenendo aperte al più un paio di applicazioni pesantucce contemporaneamente (tipo un browser web ed un openoffice). Certo, alla terza applicazione aperta, inizierà a swappare come un dannato.
Tuttavia, dalla mia esperienza con Vista su notebook dotati di 512MB di ram, ho notato che anche le operazioni banali, come aprire una finestra di esplora risorse o aprire un pannello di controllo o, ancora, aprire un programma di videoscrittura, ecc., diventano cose estremamente pesanti. L'hard disk inizia a swappare molto prima e si ha l'impressione che una macchinetta di 4 anni fa andasse più veloce. Con 1GB di ram, le performance diventano finalmente accettabili, anche se permane quella fastidiosa sensazione che XP con 1GB si comporti meglio.
|
Guarda, la mia esperienza con XP e 512mb per quello che ci faccio io e' stata disastrosa, come lo fu la mia esperienza con Vista su quella stessa macchina. Con 1gb di ram, al contrario, la mia sensazione e' che Vista si comporti decisamente meglio di XP su quella macchina. Sulla macchina in ufficio con 4gb di ram ma a 32 bit, con il lavoro pesante che gli faccio di solito, il paragone e' imbarazzante per XP. Notare che non ci gioco, altrimenti il discorso sarebbe diverso.