View Single Post
Old 05-09-2003, 20:28   #3
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Tutti gli Athlon XP hanno un diodo termistore interno che segnala le temperature alla mobo. Alcune mobo hanno un diodo nel socket che rileva temperature "esterne".
La rilevazione delle temperature è sempre affidata alla mobo, che decide a quale termistore (esterno o interno) affidarsi e le "corregge" in base al bios, ai chip di rilevazione, ecc ecc.

Da specifiche AMD gli XP bruciano oltre i 90° (la mobo dovrebbe comunque essere in grado di "spegnere" il processore oltre la temp critica). Temperature oltre i 65°, per esperienza, iniziano a dare instabilità.

Se overclocchi più le temp sono basse, meglio è.
Anche perchè il calore accorcia la vita di una CPU (accelera l'elettromigrazione)!

Non mi risulta che i 2400+ siano affetti da qualche particolare problema

Quello che posso dirti per esperienza è che i Thorougbred sono mlto più freschi dei Palomino (quelli che credo per te siano i 1800+ "prima serie"); le mie temperature in overclock (vedi sign) sono di 42° sotto sforzo, quando con stesso dissipatore e mobo e il Palomino 2000+ originale del 2° pc arrivavo tranquillamente a 48-50..

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso