View Single Post
Old 24-01-2008, 08:29   #6
Palermox
Senior Member
 
L'Avatar di Palermox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Il kit fornito da Olympus è famoso per la sua qualità l'unica cosa da considerare è il fattore 4/3, cioè immagini più quadrate, guarda delle foto per vedere se ti troveresti bene.
Nota:
Nel caso scegliessi Nikon (che ricordo non stabilizza le ottiche direttamente sul corpo macchina) se come 55-200 ti riferisci al
Nikkor AF-S DX VR 55-200 mm f/4-5.6G IF-ED le recensioni ne parlano molto, ma molto bene, ed è pure stabilizzato.
Certo ! ovviamente bisogna vedere un po' di foto e vedere se il formato un po' piu' quadrato piaccia !!! La cosa e' importante !!! Inutile dire che a me piace e mi ci trovo bene, ma e' questione di abitudine e di tipo di foto....Dubito che nel kit ti mettano la versione VR, altrimenti sarebbe un fantastico sottoprezzo un po' troppo clamoroso !!!!

Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
non posseggo ne l' una ne l' altra.. cio che posso dirti è quanto visto in rete:
1. come tecnologia la oly 510 è superiore
2. se le foto della 510 rendono il costrasto come la 410 allora non mi piace quello che si vede
3. il sensore è piu piccolo ( piu rumore??.. verifica)
4. il bello di una reflex è anche e soprattutto il mirino ottico .. ma se è piccolo non serve a nulla... la 510 ha 0,92x che effettivi sono 0,42x !! quindi il irino è piccolo.. molto piccolo..
vuoi un idea?
questa è una prova fatta su 3 macchine in mio possesso.. ora immagina cosa vedresti con un mirino 0,42x
http://it.youtube.com/watch?v=DacsbhHcj0Q
1)Ok,2)il sensore e' assolutamente lo stesso...sul contrasto non so che dirti le mie foto mi piacciono,ma in rete si trovano tonnellate di foto, per esempio qua: http://www.pixel-peeper.com/ dove selezioni fotocamera ed obiettivo e trovi le foto postate dalla gente, puo' aiutare a vedere cosa una fotocamera fa piu' di mille parole,3)rispetto alla D40, con le dovute impostazioni, la 510 come la 410, permettono tre livelli di controllo del rumore, cosa che gli altri non hanno, percio' non lo vedo un problema, e nell'ipotesi vi sia, tale problema sarebbe forse solo a 1600iso, ma continuo a dire che non credo!,4)Qui affermi castronerie immonde, stai confondendo angolo di campo,con FOV, dimensioni del sensore, copertura e magnification...insomma un bel mix... sta storia del mirino e' piccolo e' vera, in parte pero' ! Spiego: io provengo dalle reflex analogiche d'altri tempi, o meglio ho iniziato e fotografato per circa una decina di anni...ed oltre e continuo a farlo, con una Olympus OM-4 ed una Pentax Spotmatic macchine analogiche completamente manuali con pentaprisma ottico e mirino spropostitato, conosco mooooolto bene reflex analogiche di penultima generazione, la Nikon F100 per fare un nome su tutti, perche' e' il sistema che attualmente usa la mia ragazza e percio' spesso uso anche io, e la grandezza e luminosita' del mirino, e' assolutamente paragonabile, se non la stessa, di quella dei sistemi analogici che gia' usavo, quando poi sono passato al digitale, sono andato per motivi economici, su Olympus prima con una E500 ed ora su una E510, il passaggio e' stato traumatico, anche se avevo letto molto in proposito. Poi ho cominciato a guardarmi bene in giro, ed in occasione di gare fotografiche, amici e catene di elettronica, ho cominciato a guardare seriamente nei mirini delle altre reflex digitali....e sai cosa ho scoperto ??? che la mia E510 non ha poi sto mirino cosi' piu' piccolo !!! Ho guardato dentro nikon D50, D70 e D100(quest'ultimo ha una marcia in piu' in luminosita') e non ho notato dimensioni motruosamente piu' grandi ! Ho guardato dentro 350D e 400D e continuo a non essere impressionato dalle differenze ! Certo poi ho guardatio deltro una 40D e li' la cosa e' un po' cambiata, ma come per la D100 non differenze da togliere il sonno ! Ma sono macchine fuori target in questa discussione, tornando alle macchine in esame, le uniche che hanno un mirino davvero valido per la fascia di prezzo a cui appartengono, sono le Pentax.
Per darti un'idea di cio' di cui si sta parlando ti rimando ad un sito giapponese dove sono a confronto i mirini di Olympus E-3 caratterizzato da 100% copertura 1.15x magnification Nikon D300 caratterizzato da 100% copertura 0.94x magnification e Olympus E410 (identico a quello della E510) 95% copertura 0.92x magnification

http://dc.watch.impress.co.jp/cda/lo...2/14/7588.html

Non ho trovato la magnification della D40 , ma la sua copertura e' 95%, percio' non credo proprio che anche se un po' di differenza ci sia, sia cosi' marcata.

Molti ma molti saluti
Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+
Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux
Palermox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso